Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal prossimo anno, via le agevolazioni sui trasferimenti immobiliari

Dal 1° gennaio 2014 cambia l’assetto delle agevolazioni fiscali dell’imposta di registro. Abrogate anche tutte quelle previste dalle leggi speciali

/ Anita MAURO

Mercoledì, 18 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se non interverranno ulteriori modifiche, il 1° gennaio 2014 entrerà in vigore la riforma dell’imposizione indiretta dei trasferimenti immobiliari introdotta dall’art. 10 del DLgs. 23/2011.
Tale norma, come già ricordato (si veda “Dal 1° gennaio 2014, l’imposta fissa di registro passa da 168 a 200 euro” del 13 settembre), prevede che, a partire dal 1° gennaio 2014, in luogo delle molteplici aliquote dell’imposta di registro oggi applicabili, per i trasferimenti immobiliari si applicheranno solo ed esclusivamente le due seguenti aliquote:
2%, se il trasferimento ha per oggetto case di abitazione (ad eccezione di quelle accatastate in A1, A8 o A9) in presenza delle condizioni per l’agevolazione prima casa;
9%, in tutti gli altri casi.

Inoltre, l’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU