ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Transfer pricing: prioritario il confronto basato sui listini

La Corte di Cassazione illustra i criteri per la determinazione del valore normale di cui all’art. 9 comma 3 del TUIR

/ Luisa CORSO

Giovedì, 26 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

È legittimo il recupero a tassazione degli interessi passivi dedotti su un finanziamento erogato dalla controllante estera, qualora il tasso di interesse applicato sia notevolmente superiore a quello medio praticato nel mercato della società mutuante, e risultante dai relativi bollettini ufficiali.
Nell’enunciare il suddetto principio, con sentenza 25 settembre 2013 n. 22010, la Corte di Cassazione ha illustrato i criteri per la determinazione del valore normale, richiesta dall’art. 110 comma 7 del TUIR, a fronte di un’operazione intercorsa tra società collegate e/o controllate residenti in nazioni diverse.

A norma del citato comma 7, recante la disciplina del c.d. “transfer pricing”, i componenti di reddito che derivano da operazioni con consociate non residenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU