ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Revisori, Diomeda: «Non creiamo spaccature inutili»

Il CEO della Federazione europea dei professionisti contabili si dice contro la possibilità che la revisione diventi una professione a sé stante

/ Savino GALLO

Giovedì, 26 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Professione a sé stante o funzione propria del professionista contabile? La questione “revisori legali” continua a tenere banco, alimentata dalle recenti voci che vorrebbero il MEF intenzionato a prevedere un ulteriore esame di accesso anche per i commercialisti, creando una professione distinta. Una posizione non ancora ufficiale, che troverebbe fondamento nella differenza tra due soggetti, il revisore da un lato, il commercialista dall’altro, diversi perché solo il primo può fregiarsi di una terzietà che il secondo non può dire di avere. Una tesi controversa, su cui ha voluto esprimere la sua anche Federico Diomeda, CEO dell’EFAA (European Federation of Accountants and Auditors), che ieri ha diffuso una lettera aperta sul tema.

Dott. Diomeda, può davvero l’assenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU