Srl, «osservazioni» sulla situazione patrimoniale sempre al Collegio sindacale
In assenza di una modifica normativa, si deve ritenere che la redazione spetti a tale organo, a meno che non ci sia il solo soggetto incaricato della revisione
Nelle srl la nomina del Collegio sindacale/sindaco unico è divenuta sempre facoltativa alla luce della possibilità di nominare, in presenza di uno dei requisiti che rendono obbligatori i controlli legali, il solo revisore legale (o società di revisione).
È questa l’interpretazione dell’art. 2477 c.c. da ritenere corretta, anche se non mancano importanti voci contrarie. A sostegno dell’obbligatorietà della sola revisione legale nelle srl si sono espressi il CNDCEC, l’Assonime, l’Assirevi e il Consiglio Nazionale del Notariato. Sostengono invece l’obbligatorietà della nomina del sindaco unico o del Collegio sindacale il Consiglio Notarile di Milano e il Comitato Triveneto dei Notai.
In attesa di un auspicato intervento del legislatore che corregga l’attuale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41