ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tassabile la plusvalenza da cessione del terreno agricolo edificabile

Anche con limitata possibilità di fabbricabilità, se lo strumento urbanistico vigente lo permette non conta né cosa si costruisce, né a quale scopo

/ Antonio PICCOLO

Lunedì, 17 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cessione di un terreno ricadente in zona agricola (produttiva), sia pure con un limitato indice di edificabilità, è una questione che meriterebbe di essere approfondita principalmente con riferimento alla nozione di “plusvalenza” dato che, in caso di realizzazione, il carico fiscale è quasi sempre “pesante”.

Recentemente, la Cassazione, con la sentenza n. 23316/2013, ha stabilito che un terreno, anche se ricadente in zona agricola specializzata (AS2), può essere considerato fabbricabile e quindi può dare luogo, in caso di cessione a titolo oneroso, a plusvalenza tassabile come reddito diverso di cui all’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR. La Suprema Corte ha così accolto il ricorso proposto dal Fisco che, con apposito avviso di accertamento, aveva rettificato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU