Il contribuente deve provare la perdita incolpevole di documenti contabili
La denuncia alla Polizia di furto ha solo valore indiziario
Alcuni eventi imprevisti ed inevitabili possono mettere in difficoltà il contribuente che si trovi a dover affrontare l’iter di un accertamento fiscale.
La sentenza della Commissione tributaria regionale di Roma n. 179/2/13 del 16 luglio 2013 offre lo spunto per riepilogare la posizione della giurisprudenza sull’onere della prova gravante sul contribuente che non dispone di fatture o di scritture contabili oggetto di furto. In linea generale, si rammenta che costituisce motivo di applicazione dell’accertamento induttivo l’indisponibilità delle scritture contabili per causa di forza maggiore, tra cui è incluso, appunto, il furto delle stesse.
Nel caso esaminato dalla pronuncia citata, il contribuente non disponeva delle scritture contabili e delle fatture dei fornitori ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41