Più della metà delle controversie «risolte» con la mediazione tributaria
In base ai dati diffusi ieri dall’Agenzia, il 57% delle mediazioni attivate dal 2 aprile 2012 al 2 ottobre 2013 si è chiuso con un accordo
Nella maggior parte dei casi, le controversie fiscali di valore fino a 20 mila euro si risolvono con l’istituto del reclamo-mediazione. Con un comunicato stampa, l’Agenzia ha diffuso ieri una serie di dati, in base ai quali, su circa 125 mila mediazioni attivate dal 2 aprile 2012 al 2 ottobre 2013, quasi 72 mila si è chiuso con un accordo, registrando un indice di definizione di circa il 57%.
Si tratta – prosegue il comunicato – di un risultato significativo anche in termini di celerità dell’azione amministrativa, visto che il 97% circa delle richieste di mediazione si chiude in 90 giorni, il che incide positivamente sull’intera gestione del contenzioso tributario riducendo il tasso di “litigiosità”.
Il numero dei ricorsi presentati in Commissione tributaria, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41