Rapporti complicati tra RW e IVAFE in UNICO 2014
La «fusione» tra le due discipline all’interno del modulo RW pone alcune difficoltà per la compilazione
A partire da UNICO 2014, si applicano le novità sul monitoraggio fiscale introdotte dalla L. 97/2013 in materia di compilazione del modulo RW. In particolare, il nuovo quadro:
- non prevede più la soglia di 10.000 euro per beneficiare dell’esonero dall’indicazione degli investimenti esteri;
- non comprende le “vecchie” sezioni I e III relative ai trasferimenti da, verso e sull’estero di denaro e attività estere;
- deve essere compilato anche dai c.d. “titolari effettivi” degli investimenti esteri secondo la definizione data dalla normativa antiriciclaggio contenuta nel DLgs. 231/2007;
- prevede che attraverso i medesimi dati vengano liquidate anche l’IVIE e l’IVAFE ossia le imposte patrimoniali sugli investimenti esteri dovute dalle persone