Le modifiche alla relazione di revisione vanno adeguatamente motivate
Ove possibile, viene indicato l’impatto sul patrimonio netto, sul risultato dell’esercizio e sulla voce interessata
La struttura della relazione di revisione sul bilancio d’esercizio (e sull’eventuale bilancio consolidato) dipende dalla tipologia di giudizio in essa espresso. Quando il revisore ritiene che il bilancio sia conforme alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione, la relazione evidenzia un giudizio positivo (senza rilievi) e risulta formata dai seguenti paragrafi:
- un paragrafo introduttivo che identifica i conti annuali o consolidati sottoposti a revisione legale ed il quadro delle regole di redazione applicate dalla società;
- un paragrafo con la descrizione della portata della revisione legale svolta e l’indicazione dei principi di revisione osservati;
- il paragrafo del giudizio;
- il paragrafo (eventuale) dei richiami di informativa;
- il paragrafo sulla coerenza della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41