Ripresa solida in Usa e rialzo dei tassi Fed più vicino
Se la crescita Usa non subirà battute d’arresto, la Fed per giugno 2015 alzerà i tassi dall’attuale 0,25%, livello su cui sono fermi da gennaio 2009
La scorsa settimana, nella prima riunione Fomc, braccio operativo della Fed, presieduto dalla Yellen, è emerso che la banca centrale Usa potrebbe mettere fine al suo massiccio programma di acquisto di titoli questo autunno. I tassi potrebbero salire sei mesi più tardi. Nell’immediato si prosegue con un altro taglio di 10 miliardi di dollari degli acquisti mensili. È stata soprattutto la precisazione sulle tempistiche del rialzo dei tassi ed in parte la mancanza a riferimenti sulla disoccupazione a sorprendere parzialmente gli operatori che si sono immediatamente adeguati a questa novità con un consistente rialzo dei rendimenti Usa seguito da tutti i governativi internazionali anche se in misura inferiore.
Stanno inoltre sostenendo i rendimenti i dati migliori delle attese sulle prospettive ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41