ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Punibilità solo per l’autoriciclaggio

La bozza di Ddl. esclude la sanzione per autoreimpiego e condotte di mero godimento, creando problemi di coordinamento

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 8 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le fattispecie di riciclaggio e di autoriciclaggio, contenute nella bozza di Ddl. all’esame del prossimo Consiglio dei Ministri, ripercorrono la seconda proposta elaborata dalla Commissione Greco, lasciando però sopravvivere il delitto di impiego di denaro, beni o altre utilità di provenienza illecita (art. 648-ter c.p.), nel cui contesto non è punibile l’autoreimpiego, così generando problemi di coordinamento di non poco rilievo.

Stando alla bozza, ai sensi del nuovo art. 648-bis comma 1 c.p. – rubricato “riciclaggio ed auto-riciclaggio” – fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo, ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU