La Cassazione cancella le assoluzioni dei giudici di merito sugli omessi versamenti
Ritenute da punire le omissioni per illiquidità per difficoltà di riscossione di crediti e a fronte di acquisti strumentali alla prosecuzione dell’attività
Le sentenze dei giudici di merito che, sempre più numerose, escludono la configurabilità dei reati tributari da omesso versamento in presenza di gravi situazioni di mancanza di liquidità, cominciano ad essere esaminate, ed annullate, dalla Suprema Corte. I giudici di legittimità, infatti, pur affievolendo un iniziale atteggiamento di assoluta chiusura, e fatte salve sporadiche eccezioni (cfr. Cass. n. 15176/2014), continuano a proporre soluzioni rigorose.
È il caso di una sentenza del Tribunale di Bergamo, che aveva assolto l’amministratore di una srl dalla fattispecie di omesso versamento di ritenute certificate (art. 10-bis del DLgs. 74/2000), dal momento che, nel periodo in cui avrebbe dovuto assolvere l’obbligo in questione, evitando i relativi riflessi penali, aveva in corso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41