Omessa denuncia TARSU sanzionabile per ciascun anno
Ma la Cassazione ricorda che va sempre applicata la sanzione unica, di cui all’art. 12 del DLgs. 472/97
Un tema che interessa spesso gli operatori del settore riguarda le modalità di irrogazione della sanzione per omessa denuncia del fatto che si erge a presupposto del tributo in tema di fiscalità locale.
Ciò in quanto l’obbligo dichiarativo è differente rispetto all’IVA e alle imposte sui redditi, ove ad ogni periodo d’imposta corrisponde un distinto obbligo di invio della dichiarazione.
Nei tributi locali, in assenza di variazioni (ad esempio, destinazione dell’immobile), la dichiarazione va presentata una sola volta, essendo questa valida anche per le annualità successive.
L’art. 70 del DLgs. 507/93 stabilisce che, ai fini TARSU, il soggetto passivo deve presentare la denuncia entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello in cui è iniziata l’occupazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41