ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omessa denuncia TARSU sanzionabile per ciascun anno

Ma la Cassazione ricorda che va sempre applicata la sanzione unica, di cui all’art. 12 del DLgs. 472/97

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 27 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un tema che interessa spesso gli operatori del settore riguarda le modalità di irrogazione della sanzione per omessa denuncia del fatto che si erge a presupposto del tributo in tema di fiscalità locale.

Ciò in quanto l’obbligo dichiarativo è differente rispetto all’IVA e alle imposte sui redditi, ove ad ogni periodo d’imposta corrisponde un distinto obbligo di invio della dichiarazione.
Nei tributi locali, in assenza di variazioni (ad esempio, destinazione dell’immobile), la dichiarazione va presentata una sola volta, essendo questa valida anche per le annualità successive.

L’art. 70 del DLgs. 507/93 stabilisce che, ai fini TARSU, il soggetto passivo deve presentare la denuncia entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello in cui è iniziata l’occupazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU