Omesse dichiarazioni plurime «al nodo» del cumulo giuridico
Non chiari i metodi di computazione della sanzione unica: l’art. 12 del DLgs. 472/97 contempla diversi tipi di aumenti
Un argomento assai importante e poco analizzato, nel complesso, dalla giurisprudenza, riguarda le modalità di computazione della sanzione unica da irrogare quando si è in presenza di una pluralità di violazioni.
La norma di riferimento, applicabile per tutte le sanzioni di natura tributaria, è l’art. 12 del DLgs. 472/97, ove si sancisce, sintetizzando, che:
- è punito con la sanzione che dovrebbe infliggersi per la violazione più grave aumentata da un quarto al doppio chi, con una sola azione od omissione, viola diverse disposizioni anche relative a tributi diversi o commette, pure con più azioni od omissioni, violazioni formali della medesima disposizione (comma uno);
- la sanzione di cui al punto precedente si applica anche a coloro i quali, in tempi diversi, commettono più violazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41