Detassazione dei premi di produttività nel 2014 «semplificata»
L’elemento di «novità» ritenuto utile, nel 2013, all’accesso all’agevolazione può consentire anche quest’anno l’applicazione dell’imposta sostitutiva
Il fatto che, come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Detassazione per il 2014 ufficialmente al via” del 1° maggio), il DPCM 19 febbraio 2014, nel regolamentare la detassazione delle somme per l’incremento della produttività nell’anno in corso, abbia integralmente confermato (tranne che per l’innalzamento da 2.500 a 3.000 euro del limite massimo di importo agevolabile) il regime delineato, per il 2013, dal DPCM 22 gennaio 2013, fa sì che, in presenza, a livello aziendale o territoriale, di contratti collettivi già esistenti e conformi a quest’ultimo provvedimento:
- non si debba procedere al loro adeguamento;
- ma, ove non si tratti di accordi a validità pluriennale (o senza data di scadenza) – i quali possono continuare ad essere considerati validi ed ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41