ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pagamento della TASI anche mediante compensazione con altri tributi

Diversamente, l’eventuale eccedenza dovrà, analogamente all’IMU, essere chiesta a rimborso direttamente al Comune mediante apposita istanza

/ Stefano SPINA

Sabato, 7 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approvazione, nel Consiglio dei Ministri di ieri, del DL recante disposizioni urgenti in materia di versamento della prima rata TASI per l’anno 2014 (si veda “TASI, confermato il rinvio per i Comuni in ritardo, ma a giugno è rischio «caos»” di oggi, 7 giugno), dovrebbe esserci finalmente maggior chiarezza sulle modalità di calcolo e di pagamento di questo tributo, che stanno diventando, nonostante i presupposti originari di liquidazione dal parte dell’ente locale, sempre più complicate.

Intanto – in base a quanto riportato nel comunicato stampa di Palazzo Chigi – la data di pagamento della prima rata risulta finalmente stabilita in maniera univoca nel 16 giugno 2014 per tutti i Comuni che hanno assunto la deliberazione entro il 23 maggio 2014.
Viceversa, per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU