ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Ricalcolo degli acconti «rompicapo» per il fotovoltaico agricolo

/ Luca FORNERO

Martedì, 24 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 22 comma 1 del DL 66/2014 (convertito nella L. 89/2014, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 di ieri) modifica il regime agevolato di determinazione del reddito imponibile per le attività di produzione e vendita di energia elettrica e calorica da fonte agroforestale svolte da imprese agricole, anche costituite in forma di società commerciale. In particolare, è stato previsto che tali attività generano un reddito imponibile determinato forfetariamente in misura pari al 25% dell’ammontare dei corrispettivi delle operazioni soggette a registrazione ai fini dell’IVA (si veda “Fotovoltaico agricolo a convenienza ridotta” del 30 aprile 2014).
Nell’iter di conversione del DL 66/2014 nella L. 89/2014, tale disposizione è stata oggetto di un duplice ordine ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU