ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Omessi versamenti previdenziali ancora al vaglio della Cassazione

Per avvalersi della causa di non punibilità necessario estinguere il debito entro il termine

/ Stefano COMELLINI

Giovedì, 24 luglio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La valenza penale del piano di rateizzazione del debito contributivo è la questione affrontata dalla Cassazione con la sentenza n. 32598 depositata ieri.
Il sistema precettivo e sanzionatorio che scaturisce dall’art. 2 del DL 463/1983 (conv. L. 638/1983) prevede, da un lato, che le ritenute previdenziali ed assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti debbano essere comunque versate senza che possano essere portate a conguaglio con le somme anticipate, nelle forme e nei termini di legge, dal datore di lavoro ai lavoratori per conto delle gestioni previdenziali ed assistenziali (comma 1); dall’altro, che l’omesso versamento delle ritenute è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a 1.032 euro, con espressa causa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU