Start up innovative con informazioni «non aggiornate» non sanzionabili
La mancanza di conferme o modifiche ogni sei mesi dei dati nel registro speciale potrebbe però avere ripercussioni sul godimento delle agevolazioni
Le start up innovative e gli adempimenti nei confronti del Registro Imprese sono stati oggetto di quattro chiarimenti da parte del Ministero dello Sviluppo economico pubblicati ieri.
Il parere n. 147530 esamina le conseguenze del mancato aggiornamento o conferma, da parte della start up innovativa, delle informazioni previste all’art. 25, commi 12 e 13 del DL 179/2012, con cadenza non superiore a sei mesi così come previsto al successivo comma 14. Si tratta delle informazioni che la start up deve fornire assieme alla domanda di iscrizione alla sezione speciale del Registro delle imprese. Tuttavia, secondo la Direzione generale per il Mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del MISE, “la conferma di cui al comma 14 deve avere a riferimento informazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41