ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Vietate le commissioni interbancarie per i pagamenti con carta di credito

Secondo la Corte di Giustizia Ue, costituiscono una restrizione della concorrenza sui prezzi

/ REDAZIONE

Venerdì, 12 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le commissioni interbancarie multilaterali (CMI), il cui costo è imputato agli esercenti, all’interno dell’ambito più generale delle spese loro fatturate per l’utilizzo delle carte di pagamento dall’istituto finanziario che gestisce le loro transazioni, non possono essere applicate perché contrarie al diritto della concorrenza.
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue, che, nella sentenza di ieri, 11 settembre, relativa alla causa C-382/12 P, ha confermato la decisione della Commissione europea in materia del 19 dicembre 2007.

Nel dettaglio, secondo la Commissione – si legge nel comunicato stampa della Corte Ue – la fissazione delle CMI, corrispondenti a una frazione del prezzo di una transazione effettuata con carta di pagamento, trattenuta dalla banca di emissione della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU