ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nelle società di persone, la compagine può modificarsi anche con atti unilaterali

Modificazioni del contratto sociale e nomina dei liquidatori a tempo determinato all’esame di tre nuove massime del Comitato triveneto dei Notai

/ Francesca TOSCO

Lunedì, 22 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito dell’appendice di aggiornamento recante gli “Orientamenti in materia di atti societari” approvati dalla Commissione Società del Comitato Triveneto dei Notai nell’ultimo anno – presentata il 20 settembre 2014 – figurano tre massime specificamente dedicate alle società di persone: due riguardano le modificazioni del contratto sociale e la loro iscrizione nel Registro delle imprese, la terza afferma la legittimità della nomina dei liquidatori a tempo determinato.

La prima massima – la O.A.8 – si sofferma sull’individuazione dei fatti ed atti modificativi della compagine sociale e sul relativo regime pubblicitario.
Al riguardo, occorre partire dal presupposto che, nelle società di persone, vengono considerate modificazioni del contratto sociale non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU