«Patent box» su brevetti per invenzione e modelli di utilità
Il Ddl. di stabilità non parla della registrazione di disegni e modelli, ma la ratio della disposizione induce a favorire un’interpretazione estensiva
Come già indicato su Eutekne.info (si veda “Anche in Italia arriva la «Patent box»” del 25 ottobre 2014), tra le disposizioni volte a incentivare l’attività di ricerca e sviluppo e gli investimenti in proprietà intellettuale, il Ddl. di stabilità, attualmente all’esame della Commissione Bilancio della Camera (A.C. 2679-bis), introduce anche in Italia il cosiddetto “patent box”, ovvero un regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzazione di alcune tipologie di beni immateriali. Ai sensi dell’art. 7, comma 5 del Ddl., infatti, i redditi dei soggetti titolari di redditi di impresa, “derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, da brevetti industriali, da marchi d’impresa funzionalmente equivalenti ...