ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

«Ne bis in idem» e principio di specialità da tenere distinti

/ Alfio CISSELLO e Maurizio MEOLI

Venerdì, 21 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

In virtù del principio di specialità, quando uno stesso fatto è punito sia a titolo di reato sia a titolo di sanzione amministrativa, si applica la disposizione speciale (art. 19 del DLgs. 74/2000).
Quantomeno nella maggior parte delle ipotesi, la disposizione speciale è quella penale, stante la presenza di elementi “specializzanti” quali, ad esempio, il dolo specifico e la soglia di punibilità.
Se il procedimento amministrativo procedesse nonostante l’avvio di quello penale, l’ufficio dovrebbe, per effetto della condanna, restituire le somme nel frattempo riscosse. Per questa ragione, l’art. 21 del DLgs. 74/2000 stabilisce che l’ente può irrogare le sanzioni ma, nel contempo, ne blocca l’esecuzione.

Si evidenzia che, per effetto dell’art. 7 del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU