ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Valido il secondo licenziamento per malattia, se il primo è nullo

Dalla nullità del primo licenziamento discende la continuità del rapporto di lavoro e la possibilità per il datore di rinnovare il proprio atto di recesso

/ Francesca TOSCO

Mercoledì, 19 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

È legittimo il licenziamento intimato al dipendente a fronte del definitivo superamento del periodo di comporto, a nulla rilevando l’adozione, nei confronti del medesimo, di un precedente provvedimento espulsivo, risultato nullo perché intervenuto prima della scadenza del suddetto periodo, in violazione dell’art. 2110 c.c.
Dalla nullità del primo licenziamento discende, infatti, la continuità del rapporto di lavoro e la possibilità, per il datore di lavoro, di rinnovare il proprio atto di recesso, una volta che se ne siano realizzate le condizioni legittimanti.
Lo ha stabilito la sezione lavoro della Cassazione con la sentenza n. 24525 di ieri, 18 novembre 2014.

Come è noto, la malattia rende giustificata l’assenza del lavoratore e fa sorgere, in capo al datore di lavoro, il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU