ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LETTERE

Chi truffa ne esce quasi illeso, chi sbaglia il 730 precompilato paga anche le imposte

Giovedì, 11 dicembre 2014

x
STAMPA

Gentile Redazione,
ho appena letto sulla stampa locale di un patteggiamento a sedici mesi di carcere con pena sospesa e senza obbligo di risarcimento alle parti offese per un’accusata di truffa, appropriazione indebita, falsificazione di documenti ed esercizio abusivo della professione di commercialista.

È quindi probabile che chi truffa, illude e cagiona danni, ne esca (quasi) illeso, mentre chi, con fatica e sacrificio rispetta le regole, stipula costose polizze assicurative e si aggiorna di continuo, se sbaglia (vedasi modello 730 precompilato) rischia di essere “condannato” al pagamento delle imposte del cliente, oltre a interessi e, ovviamente, sanzioni.

Non so perché, ma ho l’impressione che non saranno molti i Colleghi che continueranno a redigere i modelli 730.


Piero Marchiando
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta

TORNA SU