Indeducibilità dei compensi ai familiari a perimetro variabile
La regola opera in modo diverso a seconda della forma con cui è inquadrato il lavoro dei familiari dell’imprenditore
Si è soliti sostenere come l’imprenditore individuale, al pari del lavoratore autonomo, non possa dedurre dal proprio reddito i compensi riconosciuti ai familiari in ragione delle prestazioni lavorative da essi svolte. L’affermazione risponde certamente al vero, ma risulta assai generica se riportata senza alcun distinguo, alla luce delle differenze che caratterizzano, su questo fronte, le forme attraverso cui è possibile inquadrare la loro “collaborazione” all’impresa.
L’art. 60 comma 1 del TUIR, in particolare, pone una preclusione per così dire assoluta solo con riguardo a quanto intercorre in seno all’impresa familiare disciplinata dal precedente art. 5 comma 4.
La norma, lo si ricorda appena, prevede che, a specifiche condizioni e comunque entro ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41