«Patent box» come incentivo per collocare e mantenere i beni immateriali in Italia
Il regime premiale per scoraggiare misure di tax planning aggressive fa venire in mente lo schema del «Double Irish Dutch Sandwich»
Patent box quale misura di reazione agli schemi di spostamento all’estero degli intangible e di erosione degli imponibili dagli ordinamenti di provenienza. Questo lo spirito della norma secondo la Relazione illustrativa alla legge di stabilità 2015. Il regime opzionale di tassazione agevolata dei passive income è stato infatti introdotto in Italia, si legge nella relazione, con l’obiettivo di “incentivare la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all’estero da imprese italiane o estere” nonché di “incentivare il mantenimento dei beni immateriali in Italia (o meglio, evitarne la rilocalizzazione all’estero)”.
Si tratta di una misura non innovativa, poiché già adottata da molti Stati europei (tra cui Belgio, Francia, Gran ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41