ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Perizie al ribasso dei terreni con appeal ridotto

L’aumento all’8% dell’imposta sostitutiva rende in molti casi più conveniente l’accollo di una parte dell’imposta di registro dovuta

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 30 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il raddoppio dell’imposta sostitutiva per la rideterminazione del costo o valore d’acquisto dei terreni, operato dalla L. 190/2014 (legge di stabilità 2015) potrebbe ridimensionare di molto lo “stratagemma” delle perizie al ribasso per le aree già rivalutate e il cui prezzo di vendita è inferiore a quello della precedente perizia; potrebbe, infatti, risultare più vantaggioso un accordo con l’acquirente per accollarsi una parte della maggiore imposta di registro dovuta.

Per inquadrare la problematica è necessario ricordare che il valore di perizia rappresenta il valore minimo ai fini della determinazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale; tuttavia, per evitare le problematiche che potevano insorgere nel momento in cui il corrispettivo di vendita fosse ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU