ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Legittimazione «esclusiva» del fallito se l’atto è solo a questi notificato

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 11 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Può accadere che l’Agenzia delle Entrate notifichi l’accertamento ad un contribuente già dichiarato fallito.
Lo stesso può avvenire in caso di liquidazione coatta amministrativa, tanto più se si osserva che, ai sensi dell’art. 200 della L. fall., gli effetti, in tale procedura concorsuale, si producono non dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto, ma dalla data di approvazione del medesimo (tale interpretazione, peraltro, è stata ritenuta costituzionalmente legittima dalla Corte Costituzionale del 24 luglio 1998 n. 337).

Secondo consolidata giurisprudenza, l’accertamento notificato “in proprio” all’imprenditore fallito è valido, per cui non è possibile, solo per questo motivo, invocarne la nullità.
D’altro canto, in detta ipotesi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU