ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Confindustria denuncia all’UE il reverse charge sulla grande distribuzione

Il documento indirizzato alla Commissione evidenzia gli effetti distorsivi che le nuove disposizioni avrebbero per il settore se divenissero operative

/ Simonetta LA GRUTTA

Mercoledì, 11 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 9 marzo, Confindustria ha indirizzato alla Commissione europea una Denuncia, diffusa ieri, “riguardante inadempimenti del diritto comunitario”, in relazione alle disposizioni che potrebbero rendere efficace l’applicazione del meccanismo del reverse charge alle cessioni di beni effettuate nei confronti della grande distribuzione organizzata (GDO). L’obiettivo, dichiarato, perseguito dal documento, è di evidenziare gli effetti distorsivi che le nuove disposizioni avrebbero se divenissero operative.

Come si ricorderà, l’art. 1, comma 629 , lett. a) della L. n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) ha previsto, mediante il nuovo art. 17, comma 6, lett. d-quinquies, l’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile alle cessioni di beni effettuate nei ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU