ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Diritto degli accomandanti all’approvazione del bilancio controverso

/ Francesca TOSCO

Lunedì, 20 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In virtù della necessaria correlazione, nelle società di persone, tra potere direttivo e rischio economico, nella sas i soci accomandanti godono della responsabilità limitata, rispondendo delle obbligazioni sociali solo nei limiti della quota conferita, ma sono esclusi dalla gestione. La posizione di tale categoria di soci è caratterizzata, ex art. 2320, comma 1 c.c., dal divieto d’immistione nell’amministrazione, riservata ai soci illimitatamente responsabili – i soci accomandatari – pena la perdita, per l’accomandante ingeritosi, della limitazione di responsabilità.

La stessa legge contempla, peraltro, alcune deroghe al suddetto divieto, ammettendo, a determinate condizioni, una certa interferenza dei soci accomandanti (conclusione di affari in forza di procura speciale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU