Principi contabili e intenzionalità necessari al nuovo falso in bilancio
Il CNDCEC propone rilevanti modifiche al testo di riforma approvato dal Senato e ora all’esame della Commissione Giustizia della Camera
Il CNDCEC, in un documento reso pubblico ieri, propone importanti modifiche alle fattispecie di false comunicazioni sociali contenute nel disegno di legge all’esame del Parlamento. Il 1° aprile 2015, in particolare, il Senato ha approvato il Ddl. anticorruzione. Il provvedimento – attualmente all’esame della Commissione Giustizia della Camera – si compone di 12 articoli ed è suddiviso sostanzialmente in due parti: la prima riguarda i reati contro la P.A. e contiene anche altre norme sempre relative a tali reati; la seconda parte, invece, ha per oggetto le fattispecie di false comunicazioni sociali. La connessione tra le due parti è data dal fatto che, sovente, la falsificazione dei bilanci è finalizzata a creare il nero funzionale al fenomeno corruttivo.
In base al testo in discussione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41