ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

«Rischio IRAP» per il professionista che ristruttura lo studio

Le spese possono costituire impiego di beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività in assenza di organizzazione

/ Alessandro BORGOGLIO

Giovedì, 30 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le spese di ristrutturazione dello studio professionale possono costituire un indice univoco di autonoma organizzazione, determinando così la sussistenza del presupposto impositivo dell’IRAP e, quindi, l’assoggettamento a imposta del professionista. È quanto stabilito dalla Cassazione, con la sentenza n. 8638 depositata ieri.

Continua incessante il flusso giurisprudenziale della Suprema Corte in materia di IRAP per i lavoratori autonomi, delineando, con ogni nuova pronuncia, i confini del presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione, che – ormai è evidente – il legislatore non ha adeguatamente normato. Non a caso, con la risposta all’interrogazione parlamentare del 16 aprile 2015 n. 5-05353 in Commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario al Ministero dell’Economia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU