ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il Registro Imprese verifica ogni due mesi lo stato attivo delle PEC iscritte

La direttiva del Ministero della Giustizia e del MISE punta a omogeneizzare i comportamenti delle Camere di Commercio

/ Barbara SESSINI

Giovedì, 30 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato ieri la direttiva, emanata d’intesa con il Ministero dello Sviluppo economico, che ha l’obiettivo di semplificare e migliorare la tenuta del Registro delle imprese ed omogeneizzare i comportamenti delle Camere di Commercio per implementare l’Agenda digitale italiana, con particolare riferimento al processo civile telematico. Nel comunicato stampa che ha accompagnato la direttiva si afferma che quest’ultima fornisce precise disposizioni per la pubblicazione dell’INI-PEC, consentendo l’utilizzo di tali caselle di posta elettronica per lo scambio di informazioni in modo univoco, certificato ed esclusivamente elettronico.

La direttiva contiene misure necessarie ad assicurare che le imprese costituite in forma societaria ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU