ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dividendi percepiti dalle società semplici senza ritenuta

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 24 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’incasso di dividendi da parte di società di persone determina obblighi dichiarativi diversi a seconda che il percipiente sia una società di persone commerciale oppure una società semplice.
Mentre, infatti, nel primo caso i dividendi, iscritti a Conto economico se la società è in contabilità ordinaria, sono dichiarati nel quadro RF, ove è necessario effettuare una variazione in diminuzione per indicare la quota (60% ovvero 50,28%) esclusa da tassazione, nel secondo i proventi hanno natura di redditi di capitale e, come tali, devono essere dichiarati nel quadro RL del modello UNICO SP.

Le società semplici sono, quindi, tenute a dichiarare i dividendi percepiti nel rigo RL1 del modello. Essi risultano imponibili:
- nel limite del 40%, se formatisi sino all’esercizio in corso al 31 dicembre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU