Amministrazione di fatto anche nei gruppi
Anche un solo atto di gestione, di particolare consistenza economica, può essere sufficiente a configurare l’amministrazione di fatto
Le interrelazioni tra amministrazione di fatto e attività di direzione e coordinamento sono prese in esame dalla sentenza n. 12979/2015 della Corte di Cassazione, chiamata ad intervenire su un’intricata vicenda che vede al centro la dichiarazione di fallimento di una società di fatto, con funzioni di holding, ravvisata fra tre fratelli, dei quali era dichiarato anche il fallimento in proprio.
In estrema sintesi, in sede di verifica del passivo dei fallimenti di cui sopra, il curatore di una srl del gruppo chiedeva l’ammissione in via chirografaria e su tutte le masse di crediti a titolo di risarcimento danni sulla base, tra le altre, delle seguenti ragioni: azione di responsabilità ex art. 146 del RD 267/42 nei confronti dei tre fratelli, quali amministratori di fatto della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41