ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IMPRESA

Ristrutturazioni societarie più «libere»

Assonime evidenzia i riflessi della nuova disciplina degli intermediari finanziari che esercitano attività di finanziamento nei confronti del pubblico

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 28 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare Assonime 27 luglio 2015 n. 23 si sofferma sull’attività di finanziamento nei confronti del pubblico alla luce del Regolamento del Ministero dell’Economia e delle finanze (DM 2 aprile 2015 n. 53).
Il regime di riserva previsto dall’art. 106 del DLgs. 385/93 (c.d. TUB) per gli intermediari finanziari “autorizzati” è fondato sui seguenti elementi qualificanti: l’attività di concessione di finanziamenti; l’esercizio di essa nei confronti del pubblico.

Il Regolamento del MEF n. 53/2015 stabilisce che per attività di concessione di finanziamenti si deve intendere la concessione di crediti, ivi compreso il rilascio di garanzie sostitutive del credito e di impegni di firma. Tale attività comprende, tra l’altro, ogni tipo di finanziamento erogato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU