L’amministratore risarcisce le sanzioni tributarie inflitte al socio di srl
Configurabile un danno diretto al socio, ma occorre la prova del pagamento della sanzione conseguenza della condotta dell’amministratore
È la risarcibilità del danno diretto subito dal socio di srl fallita il tema affrontato da una recente sentenza del Tribunale di Piacenza (la n. 414 del 25 maggio 2015).
Si precisa, innanzitutto, l’esistenza di un’assoluta identità tra gli artt. 2476 comma 6 e 2395 c.c., che fanno salvo il diritto del singolo socio (o del terzo) di agire direttamente contro l’amministratore della società che abbia causato a lui un danno immediato e diretto. Rileva, quindi, quanto precisato dalla sentenza della Cassazione n. 8458/2014, secondo la quale, in tema di azioni nei confronti dell’amministratore di società, a norma dell’art. 2395 c.c., il terzo o il socio è legittimato, anche dopo il fallimento della società, all’esperimento dell’azione di natura aquiliana per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41