ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ammortamento dubbio nell’affitto d’azienda

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 19 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le operazioni di affitto d’azienda determinano, sotto il profilo contabile, numerosi interrogativi, che sono ascrivibili, da un lato, alla mancanza di un principio contabile specifico dedicato all’argomento e, dall’altro lato, alle caratteristiche peculiari di tali operazioni. Tra le problematiche maggiormente rilevanti vi è quella che concerne la corretta contabilizzazione dei beni ricompresi nell’azienda concessa in affitto e dei relativi ammortamenti.

In via preliminare, si ricorda che, a seguito dell’affitto dell’azienda, l’affittuario vanta un mero diritto di godimento sui beni che ha ricevuto in gestione, mentre la proprietà degli stessi viene mantenuta in capo al concedente.
Secondo la dottrina prevalente, i beni dell’azienda in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU