Pubblicato il «nuovo» redditometro applicabile dagli accertamenti 2011
Vengono meno le spese medie ISTAT, anche se permangono quelle «per elementi certi»
L’accertamento sintetico, disciplinato nell’art. 38 del DPR 600/73, è stato oggetto di una consistente modifica normativa ad opera del DL 78/2010, con il fine di renderlo maggiormente coerente con il mutato contesto socio-economico.
Come avveniva nel modello precedente, i c.d. “indici redditometrici” sono sottoposti ad adeguamento biennale.
Il primo decreto attuativo del “nuovo” redditometro è datato 24 dicembre 2012 e concerne il biennio 2009-2010. Con riferimento alle annualità dal 2011 in poi, nella Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato un ulteriore decreto ministeriale, che porta la data del 16 settembre 2015. Viene, come naturale, confermata la struttura del precedente decreto, quindi c’è il decreto vero e proprio, la tabella sulle spese ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41