Bollo con F24 per la fattura digitale
Presupposto fondamentale è che la fattura abbia i requisiti tipici del documento informatico
Sulle modalità con cui assolvere il bollo, ove dovuto, su fatture, anche elettroniche, in formato pdf o similare spedite con mezzi elettronici (tipicamente, e-mail), il DM 17 giugno 2014 ha generato qualche incertezza in quanto ha indicato una disciplina particolare per l’assolvimento dell’imposta sui documenti informatici fiscalmente rilevanti, disciplina da applicare anche alle fatture elettroniche per cui è obbligatorio il versamento dell’imposta (ossia quelle in cui l’importo addebitato senza IVA è superiore a 77,47 euro) sulle quali va apposta specifica annotazione di assolvimento del bollo in modalità telematica ai sensi del decreto citato (si veda “Bollo su documenti informatici, versamento entro il 30 aprile” del 20 aprile 2015).
A nostro giudizio, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41