ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Torna la detassazione dei premi di produttività dal 2016

Il Ddl. di stabilità prevede la reintroduzione dell’imposta sostitutiva pari al 10%

/ Cinzia BRUNAZZO

Martedì, 24 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di stabilità 2016 comincia oggi l’iter nelle Commissioni competenti della Camera dopo l’approvazione da parte del Senato con voto di fiducia.
I commi da 87 a 93 dell’articolo unico del disegno di legge (C. 3444) riprendono quanto previsto nel testo precedente al maxiemendamento governativo sul quale è stata posta la questione di fiducia (art. 12), ossia la reintroduzione del regime fiscale agevolato dei premi di produttività. Dopo il “black out” dell’anno in corso, il sistema di tassazione dei premi di produttività con un’aliquota ridotta si appresta a diventare strutturale.

Rispetto alle precedenti disposizioni in materia, ben conosciute dagli addetti ai lavori, il disegno di legge in commento prevede alcune rilevanti novità, di seguito brevemente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU