Il CNDCEC stanzia 1,5 milioni per la Fondazione
Non soddisfatto il Presidente Sganga, che per il 2016 chiedeva un contributo più alto. Da Longobardi, l’appello a rimanere uniti
ROMA – Circa un anno dopo la riforma dell’Istituto di ricerca di categoria, che il 17 dicembre 2014 cambiava lo Statuto e il nome in Fondazione nazionale dei commercialisti, il progetto relativo alla rete delle conoscenze prende forma. Nella giornata di ieri, infatti, la FNC ha presentato il “Portale delle conoscenze”, un sito internet, ha sottolineato il Presidente, Giorgio Sganga, “che non è costato un euro alla categoria” e sarà “gratuitamente consultabile da tutti gli iscritti all’Albo”.
Nella sostanza, ha spiegato Luigi Carunchio, Consigliere della Fondazione, si tratterà di una sorta di “banca dati, all’interno della quale abbiamo inserito le ricerche e i documenti scientifici prodotti da tutti gli Ordini territoriali e dalle
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41