ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Società tra professionisti vietate per i fisioterapisti

La mancata istituzione dell’Ordine impedisce la costituzione in via esclusiva di STP

/ Gianpaolo VALENTE

Giovedì, 18 febbraio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ministero dello Sviluppo economico, con il parere del 15 febbraio scorso n. 39343, ha rilasciato alcune interessanti indicazioni in ordine all’applicabilità ai fisioterapisti della disciplina delle società tra professionisti (STP), trattandosi di professione inclusa tra quelle sanitarie riabilitative dal DM 29 marzo 2001, poi richiamato dall’art. 1 della legge 1° febbraio 2006, n. 43.

Nel caso di specie, il quesito posto al MISE da un notaio evidenzia due ordini di problemi: uno di natura sostanziale, relativo all’ammissibilità di un’operazione di trasformazione in snc tra professionisti di una sas costituita da fisioterapisti, e uno di carattere formale circa le modalità di iscrizione nella relativa sezione speciale dell’Albo professionale riservata alle STP.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU