ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Srl semplificata destinata alla fase di start up della società

Secondo questo orientamento, il legislatore ha voluto delineare una forma societaria più snella e meno costosa limitata alla fase di costituzione

/ Roberta VITALE

Mercoledì, 2 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel documento di approfondimento sulle srl semplificate di cui all’art. 2463-bis c.c., a cura della Fondazione nazionale dei commercialisti e approvato dal CNDCEC (quest’ultimo ha annunciato il testo con il comunicato del 22 febbraio 2016), sono forniti alcuni chiarimenti anche in merito alle operazioni sul capitale e all’ipotesi di trasformazione (si veda anche “Consentite integrazioni con valore organizzativo al modello delle srls” del 23 febbraio).

Alla luce della normativa vigente esistono tre (sotto)tipi o tre varianti di srl, che si caratterizzano per la misura del capitale e per la possibilità di fruire di maggiore flessibilità nella costituzione e nella organizzazione della società.
Nello specifico, le parti possono costituire:
- srl ordinaria, con capitale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU