ACCEDI
Domenica, 7 settembre 2025

FISCO

Il modello 770 non basta a provare l’omesso versamento

Per la Cassazione il DLgs. 158/2015 ha una portata innovativa della fattispecie, con un ampliamento della tipicità non retroattiva

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 12 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La questione di diritto affrontata dalla Cassazione, con sentenza n. 10104 depositata ieri, concerne il valore probatorio da attribuire al c.d. “modello 770” in materia di omesso versamento di ritenute certificate da parte del datore di lavoro.

Il DLgs. 158/2015 è intervenuto a modificare anche l’art. 10-bis del DLgs. 74/2000, che oggi stabilisce che “è punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto di imposta ritenute dovute sulla base della stessa dichiarazione o risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituiti, per un ammontare superiore a centocinquantamila euro per ciascun periodo d’imposta”.
In particolare, l’espressione “dovute ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU