ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rischia l’acquirente se il venditore perde la «prima casa»

/ Alessandro BORGOGLIO

Sabato, 28 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’acquisto della prima casa comporta una serie di adempimenti e di impegni che l’acquirente si assume al fine di non decadere dall’agevolazione recata dalla nota II-bis) all’art. 1 della Tariffa, Parte Prima, allegata al DPR 131/86. Tra le condizioni richieste per evitare di perdere i benefici fiscali, vi è l’obbligo di trasferimento della residenza nel Comune di ubicazione dell’immobile oggetto di acquisto agevolato entro 18 mesi dal rogito e, soprattutto, l’obbligo di mantenere la titolarità di detto immobile per un quinquennio (fatta salva l’ipotesi del riacquisto infrannuale).

L’acquisto della prima casa potrebbe però comportare un prelievo d’imposta, non a seguito della propria decadenza dall’agevolazione, ma di quella fruita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU