Produzione di atti in sede di adesione senza registro per caso d’uso
Il problema è emerso per il c.d. «redditometro», ma il principio può essere generalizzato
Talvolta, specie negli accertamenti fondati sul c.d. “redditometro”, la prova contraria, da esibire nel contraddittorio amministrativo oppure nella successiva fase processuale, consiste in scritture private che, in base alle regole ordinarie, sarebbero state soggette a registrazione.
Quindi, può accadere che il contribuente sia restio a produrre un certo documento in giudizio o al funzionario nella fase di contraddittorio per paura che l’Agenzia delle Entrate, notandolo, lo sottoponga a registrazione d’ufficio.
Infatti, da un lato, l’art. 6 del TUR stabilisce che “si ha caso d’uso quando un atto si deposita, per essere acquisito agli atti, presso le cancellerie giudiziarie nell’esplicazione di attività amministrative o presso le amministrazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41