Giudicato riflesso precluso dall’inammissibilità del ricorso
Il limite all’efficacia estensiva del giudicato deriva dalla formazione di un giudicato «diretto» diverso in capo al coobbligato
In tema di solidarietà tributaria, un coobbligato non può avvalersi della sentenza favorevole ottenuta da altro coobbligato contro il Fisco, qualora il suo ricorso sia stato ritenuto inammissibile con sentenza passata in giudicato. È quanto stabilito recentemente dalla Cassazione, con la sentenza n. 12317/2016.
Si ricorda, in proposito che, ai sensi dell’art. 1306 c.c., la sentenza pronunciata tra il creditore e uno dei debitori in solido, o tra il debitore ed uno dei creditori in solido, non ha effetto contro gli altri debitori o creditori. Gli altri debitori possono opporla al creditore, salvo che sia fondata su ragioni personali al condebitore; gli altri creditori possono farla valere contro il debitore, salve le eccezioni personali che questi può opporre a ciascuno di essi.
In ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41