Controllo contrattuale «ristretto» nei gruppi
Il Tribunale di Roma analizza le caratteristiche che devono possedere i contratti per determinare un rapporto di controllo esterno tra società
Il Tribunale di Roma, nella sentenza n. 11925/2016, analizza il c.d. controllo societario esterno (o contrattuale) in funzione di eventuali responsabilità da abusivo esercizio dell’attività di direzione e coordinamento.
Ai sensi dell’art. 2359 comma 1 n. 3 c.c., sono considerate società “controllate” anche quelle che si trovano sotto influenza dominante di un’altra società in virtù di “particolari” vincoli contrattuali con essa. Rispetto a tale dato normativo, la questione affrontata dal Tribunale di Roma attiene alla possibilità di ravvisare il “controllo” in questione in presenza di una “dipendenza economica” – quale fattispecie generale che può anche prescindere da un rapporto di subfornitura nel cui ambito trova specifica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41